Reti mobili: buona copertura con il 3G; il 4G è attualmente disponibile nelle principali città ed è in fase di implementazione in tutta l’isola (2018).
Internet: Banda larga largamente installata, fibra ottica in fase di diffusione, WiFi ampiamente disponibile nei caffè e in altre aree pubbliche.
Cipro ha un settore delle telecomunicazioni ben sviluppato, dominato per la maggior parte da Cytamobile-Vodafone. Tra i concorrenti ci sono Epic e Primetel. I pacchetti Internet, linea fissa e TV via cavo sono comunemente offerti e rappresentano un buon modo per risparmiare.
Per connettersi alla rete mobile, è possibile acquistare una carta SIM a pagamento o sottoscrivere un contratto con uno dei tre principali fornitori. Gli espatriati che non si fermeranno a lungo a Cipro dovrebbero optare per le prepagate, mentre i contratti postpagati sono più adatti a chi intende stabilirsi sull’isola.
È facile accedere a Internet a Cipro, sia attraverso le connessioni domestiche ADSL e a banda larga, sia in giro presso gli hotspot WiFi gratuiti. Le velocità variano notevolmente, ma stanno migliorando in tutta l’isola.
Le Poste di Cipro gestiscono tutte le lettere e i pacchi dell’isola, ma possono essere inaffidabili. Per gli oggetti importanti, si consiglia di utilizzare corrieri privati come DHL e FedEx.