Cipro è generalmente considerata una destinazione molto sicura sia per i turisti che per i residenti. Il paese ha un tasso di criminalità relativamente basso rispetto a molti altri paesi europei e non ci sono furti e borseggi. I crimini violenti sono rari.
In effetti, Cipro è tra le prime cinque nazioni in termini di sicurezza ed è alla pari con paesi come Singapore, Svizzera, Giappone e Spagna.
È molto sicura e non ci sono furti e borseggi. Gli incidenti stradali sono più che altro derivati dalla guida inglese e si deve attraversare solo ed esclusivamente sulle strisce pedonali
Tuttavia, come ogni altra destinazione, è buona norma per visitatori e residenti riepsttare alcune basilari precauzioni.
Per essere completamente al sicuro da piccoli furti è sufficiente non lasciar ei ncustodidi gli oggetti di valore nelle zone turistiche, soprattutto durante l’alta stagione.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale è importante conoscere le leggi locali sul traffico e attraversare solo sulle strisce. Gli incidenti stradali sono più che altro derivati dalla guida inglese.
Detto questo, è innegabile che Cipro sia molto più sicura rispetto ad altri paesi dell’UE. In quanto membro dell’UE con collegamenti nella maggior parte dei principali continenti, si è guadagnata un posto nell’ambita lista dei “migliori paesi per le imprese” di Forbes.
Un punto importante riguardante la sicurezza a Cipro è la possibilità di parlare in inglese, cosa che garantisce la possibilità di gestire con agio ogni situazione e piccola emergenza.
Molti imprenditori digitali valutano la possibilità di trasferire la propria residenza principale a Cipro per godere di esenzioni fiscali su reddito, dividendi e entrate dall’estero.
Gli individui con un patrimonio netto elevato possono anche trasferire la propria residenza fiscale e beneficiare dei regimi fiscali favorevoli a Cipro, tra cui una bassa assicurazione sociale, esenzioni dall’imposta sul reddito, alti profitti dalla vendita di titoli e molto altro.