Cipro dispone degli Aeroporti internazionali di Larnaca e Paphos, e dei porti internazionali di Lemesos (Limassol) e Larnaca.
Con uno dei più alti tassi di possesso di auto pro-capite al mondo, la guida sarà probabilmente il vostro principale mezzo di trasporto a Cipro. La guida è a sinistra, con sistemi di circolazione simili a quelli del Regno Unito. Non esiste una rete ferroviaria, quindi il trasporto pubblico è in gran parte limitato agli autobus.
A Cipro esistono diversi tipi di servizi di autobus. I servizi di autobus all’interno delle città sono affidabili e frequenti. Gli autobus interurbani sono meno frequenti. Gli autobus rurali tra villaggi e città sono i più limitati, in quanto partono solo una o due volte al giorno.
A Cipro esistono diversi servizi di taxi. I taxi urbani sono i più diffusi e offrono servizi 24 ore su 24 in tutte le principali città. Si consiglia di prenotare in anticipo, ma i taxi possono anche essere chiamati per strada. Uber non opera a Cipro, ma sono disponibili servizi simili.
La guida è il modo più efficace per spostarsi. I cartelli stradali sono generalmente in inglese e in greco, le strade sono generalmente ben tenute, i distributori di benzina sono ampiamente disponibili e il traffico è meno congestionato rispetto ad altre città europee. Circa un terzo delle strade dell’isola non è asfaltato e, anche se la maggior parte di esse dovrebbe essere percorribile con normali veicoli per passeggeri, è meglio informarsi sulle condizioni delle strade prima di partire per il Paese.
I conducenti dell’UE possono guidare fino alla scadenza della loro patente estera, mentre quelli provenienti da un elenco di Paesi pre-approvati possono guidare legalmente per un massimo di sei mesi. Chi non rientra in queste due categorie, ha bisogno di un permesso di guida internazionale.